DOMANI 2 LUGLIO ALLE ORE 11.00 presentazione del Cammino Minerario di Santa Barbara su Radio Capodistria nella trasmissione FINISTERRE condotta dalla giornalista BARBARA URIZZI.
Il CMSB sulla Gazzetta dello Sport
A raccontarlo è Fabrizio Ardito, giornalista ed esperto di cammini che ha percorso il Cammino Minerario di Santa Barbara nell’ultimo mese.
Qui di seguito l’articolo completo:
Il CMSB su Sky TG24
Il Cammino Minerario di Santa Barbara citato a Sky TG24 da Stefano Landi e definito come “perla della Sardegna”. Stefano Landi è presidente di SL&A Turismo e Territorio ed è stato intervistato come esperto di turismo.
Guide escursionistiche nei villaggi minerari del sud ovest sardo
Un bell’articolo di Davide Madeddu su “ILSOLE24ORE” racconta il coraggio e la determinazione di due fantastiche donne che stanno percorrendo il CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA
IL CMSB NELLA PRESTIGIOSA RIVISTA INTERNAZIONALE DOMUS
Con una significativa copertina intitolata “Recovery Italy”, il qualificato mensile di architettura di dicembre indica nei Cammini dell’Atlante Nazionale nel quale è inserito il CMSB, un’opportunità nuova e importante per valorizzare un patrimonio storico, artistico e culturale nascosto, aiutando quuesti territori a crescere.
L’esperienza di Fernande in cammino sul settimanale SETTE
Dopo aver percorso per tre anni consecutivi il Cammino Minerario di Santa Barbara, la PELLEGRINA FRANCESE FERNANDE DUFAUD racconta la sua bella esperienza alla rivista settimanale “SETTE” del “CORRIERE DELLA SERA”.
Il Cammino Minerario di Santa Barbara in un approfondito articolo della collana “CAMMINI E SENTIERI” curata da LA REPUBBLICA e NATIONAL GEOGRAPHIC
Dopo i servizi realizzati dalle grandi reti del servizio pubblico RAI e dalle principali testate giornalistiche nazionali, seguite da quasi 6 MILIONI DI SPETTATORI e da circa 4 MILIONI DI LETTORI, continua l’enorme CAMPAGNA PROMOZIONALE A COSTO ZERO mai verificatasi in precedenza per il territorio del Sulcis Iglesiente Arburese Guspinese con effetti positivi per l’immagine di tutta la Sardegna.
Il nuovo CMSB del Sud Est su Rai 3
Il TGR SARDEGNA sulla costituzione della Federazione Europea degli Itinerari Minerari di Santa Barbara – MINES.B
Venerdì 4 dicembre Santa Messa solenne e avvio protocollo per il CMSB del Sud-Est nel Sarrabus – Gerrei
Venerdì 4 dicembre ore 16:00 In diretta su Videolina dal Santuario Diocesano di Villasalto la Messa Solenne in onore di Santa Barbara e la firma del protocollo per l’avvio del Cammino Minerario di Santa Barbara del Sud-Est nel Sarrabus Gerrei
Il CMSB sul quotidiano LA REPUBBLICA
Il Cammino Minerario di Santa Barbara TRA I PRIMI 3 CAMMINI ITALIANI nel servizio speciale di un’intera pagina pubblicato ieri domenica 9 agosto 2020 dal QUOTIDIANO LA REPUBBLICA.
GRAZIE AL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA continua l’enorme promozione a costo zero per il territotio del Sulcis Iglesiente Arburese Guspinese e per tutta la Sardegna.